Aldo Parmigiani

E’ nato a Milano nel 1935. Frequenta i corsi della Scuola d’Arte al Castello Sforzesco. In seguito si iscrive all’Accademia Cimabue di Milano per seguire i corsi di nudo, e all’Istituto d’Arte di Urbino per specializzarsi nell’Arte Grafica. Frequenta anche gli ambienti artistici e fa parte del gruppo indipendente “Anselmo Bucci”. La sua prima personale si tiene nel 1960. Le tematiche a lui più care sono la figura femminile e il paesaggio. L’immagine della donna è fondamentale fin dagli inizi del suo percorso artistico negli anni ’50: è il motivo delle bellezza che lo spinge, con animo sereno e impiegando una tecnica impressionista, a raffigurare le sue giovani modelle come simboli immortali di pacata quiete e gioiosa serenità. Anche nella tematica del paesaggio egli è spinto da uguali sentimenti; ama cogliere gli aspetti meno clamorosi ma più intimi e densi di panici umori. Lo scorcio che offrono le campagne e le dolci colline gli ispirano un’arte pienamente impressionista che suscita sentimenti di pace, dolcezza e serenità.
La Galleria d'Arte ha presentato nel 2005 una sua mostra personale dal titolo "Aldo Parmigiani - cultore della bellezza".
Sue opere sono esposte in permanenza nelle sale della Galleria d'Arte Fedrizzi.
< - 0B >
Donwload file